CORSO DI SALSA PORTORICANA

A settembre torna il corso di SALSA PORTORICANA presso il DYNAMIC CENTER DI PIEVE EMANUELE !

La SALSA PORTORICANA, o salsa in linea, è uno dei vari modi per ballare salsa: più elegante della salsa cubana viene ballata seguendo una ideale linea retta e la coppia tende a girare prevalentemente a sx, a differenza della cubana che non ha un reale senso di rotazione e nessuna linea direttrice. la SALSA PORTORICANA è così definita perchè si pensa portata a NEW YORK da ballerini portoricani immigrati in America.

I grandi nomi della SALSA PORTORICANA sono Eddy Torres, Felipe Polanco, Papito Yala Yala, Rafael Munoz ed altri ancora.

Venite a provare il nostro corso di SALSA PORTORICANA  presso il DYNAMIC CENTER DI PIEVE EMANUELE con i mastri dello storico MAGA DANCE. Vi aspettiamo per una nuova entusiasmante stagione di ballo caraibico

ALLENAMENTO GAMBE: METODO ISO HOLD

DYNAMIC CENTER PIEVE EMNAUELE

COME FUNZIONA?

PER PRIMA COSA CONTESTUALIZZIAMO QUESTA TECNICA ALL’INTERNO DI UN ALLENAMENTO, PRESSO IL DYNAMIC CENTER DI PIEVE EMANUELE, CHE PREVEDEVA UNO STIMOLO MECCANICO IMPORTANTE ( IN QUESTO CASO LO SQUAT ) ED UN ESERCIZIO MONOPODALICO COMPLEMENTARE (BULGARIAN SPLIT SQUAT). LA GIORNATA SI COMPLETAVA POI CON ALTRI ESERCIZI DI SPINTA PER L’UPPER BODY, TRATTANDOSI DI UNA MULTIFREQUENZA; ABBIAMO PRESO UN CLASSICO PIRAMIDALE 10/8/6 SULLA LEG EXTENSION ED ABBINANDOCI QUESTA SIMPATICA TECNICA  ABBIAMO AVUTO COME RISULTATOUN OTTIMO STIMOLO PER SFINIRE IL MUSCOLO TARGET E RAGGIUNGERE IL CEDIMENTO. NELLO SPECIFICO COSA DOBBIAMO FARE?: 1° REP+1″ DI ISOMETRIA ALLA FINE DELLA CONCENTRICA, 2° REP+2″ DI ISO, 3° REP+ 3″ DI ISO E COSI’ VIA…FINO AL NUMERO PRESTABILITO NELLA SERIE. SE NON SI ARRIVA AL CEDIMENTO, O SI AUMENTERA’ IL CARICO LA VOLTA SUCCESSIVA OPPURE, MEGLIO ANCORA, AGGIUNGEREMO ALTRE RIPETIZIONI FINO AL RISULTATO DESIDERATO. IL CONSIGLIO E’ QUELLO DI ADOTTARE QUESTA TECNICA ( COME TUTTE QUELLE AD ALTA INTENSITA’ ) PER BREVI PERIODI, MAGARI QUANDO LE NOSTRE ESIGENZE CI PORTANO AD AUMENTARE IL PARAMETRO DELLA DENSITA’ ALLENANTE.

QUESTA TECNICA, ADOTTATA PRESSO IL DYNAMIC CENTER DI PIEVE EMANUELE, E’ DAVVERO MALLEABILE IN BASE ALLE ESIGENZE CHE ABBIAMO E QUESTO CHE VIENE DESCRITTO E’ SOLO UN ESEMPIO: QUINDI, SE SIETE STANCHI DEL SOLITO STRIPPING PROVATELA E FATECI SAPERE.

RICCARDO, PERSONAL TRAINER DI DYNAMIC CENTER PIEVE EMANUELE

BALLO DI COPPIA

In questo particolare momento distanziamento sociale, non dobbiamo dimenticarci di un’attività che ci ha fatto stare bene con noi stessi e con gli altri : il BALLO DI COPPIA. Il BALLO DI COPPIA,  che sia ballo liscio o latino-americano, tango argentino o balli caraibici, swing o altro, oltre alla socializzazione, molto importante in un’epoca di incontri e lavoro tramite strumenti elettronici, è un valido supporto per l’attività fisica soprattutto per le persone più anziane ma anche per chi, per esigenze di lavoro, non riesce a dedicare troppo tempo alle attività sportive tradizionali. Il BALLO DI COPPIA serve anche per migliorare la coordinazione motoria, quindi può essere un sostegno alla riabilitazione per patologie psicomotorie, aiuta a migliorare l’autostima, che è sicuramente utile nell’ambiente del lavoro, rinforza i rapporti interpersonali. Il BALLO DI COPPIA non è quindi solo divertimento, ma supporto fisico-motorio e psico-motorio. Ricordiamoci quindi, quando finirà tutto questo, di tornare a ballare nelle balere e nei locali che frequentavamo prima, perché a noi il BALLO DI COPPIA, giovani o anziani, CI SERVE SEMPRE E COMUNQUE !!!

ALLENAMENTO IN PALESTRA – CURL BICIPITI

Il CURL può essere eseguito in tre modalità, o posizioni, differenti : il CURL in piedi, sulla PANCA SCOTT oppure sulla panca inclinata; considerando la posizione articolare della spalla, che si muove anche grazie al bicipite, risulta che il CURL più efficace, dal punto di vista della stimolazione del fascio muscolare, sia quello eseguito in piedi, possibilmente tenendo ferma la schiena magari appogiandosi ad una parete o ad un supporto verticale, perché la posizione iniziale del braccio è più funzionale di quella del CURL su panca inclinata, dove la spalla risulta eccessivamente estesa, se l’inclinazione è superiore ai 60°, ed il bicipite più allungato, quindi la contrazione è più difficoltosa e porta come conseguenza un una possibilità di carico inferiore; anche il CURL su PANCA SCOTT può rendere una buona attivazione muscolare ma bisogna fare attenzione a non flettere la spalla a più di 70/75° ( vedo alcuni che si posizionano sulla SCOTT con la schiena praticamente in orizzontale e le braccia a 90°) per massimizzare la fase concentrica del bicipite. Ricordiamoci che un’attivazione migliore non vuol dire “ipertrofia” garantita, condizione che si raggiunge ottimizzando anche altri parametri, ma uno stimolo migliore per il muscolo interessato. Concludo quindi che CURL in piedi o su panca inclinata al massimo di 70/80°, dovrebbero rendere un po’ di più di un CURL  su PANCA SCOTT.

ALLENAMENTO IN PALESTRA – TIRATE AL MENTO

Parliamo delle TIRATE AL MENTO : si definisce TIRATE AL MENTO quel movimento che, impugnando un bilanciere in presa stretta, preferibilmente un bilanciere sagomato, detto EZ, mi consente di sollevare i deltoidi laterali compiendo un’abduzione/intrarotazione dell’omero, cioè sollevando l’attrezzo da una posizione di riposo con braccia distese in basso fino a raggiungere la gola (o il mento come da definizione dell’esercizio); detto ciò le TIRATE AL MENTO sono un esercizio pressochè inutile dato che ci sono esercizi migliori dal punto di vista della resa fisiologica, tipo ALZATE LATERALI o LENTO AVANTI, che non rischiano di portare a lesioni della spalla non avendo movimenti di abduzione/intrarotazione, come descritto in precedenza. Ricordo inoltre che le TIRATE AL MENTO, contrariamente a quanto comunemente affermato, non stimola in maniera significativa il trapezio superiore. E se proprio volete eseguire le TIRATE AL MENTO, ricordatevi di tenere la presa molto stretta ed i gomiti più bassi possibile per evitare almeno l’intrarotazione dell’omero.

SALSA PORTORICANA

La SALSA PORTORICANA  nasce sull’isola caraibica ma la diffusione al grande pubblico è a New York, dove i più grandi musicisti esponenti della SALSA PORTORICANA sviluppano nuovi e moderni stili musicali. La SALSA PORTORICANA o Salsa in Linea o ancora MAMBO/NEW YORK STYLE nasce sullo stile musicale detto SALSA ROMANTICA. Presso la nostra scuola sono aperti da oltre 3 anni i corsi di SALSA PORTORICANA con istruttori con esperienza oltre ventennale.

DYNAMIC DANCE

I corsi di LATIN FITNESS – DYNAMIC DANCE, sono gli allenamenti più divertenti in assoluto per tonificare il proprio corpo ballando a ritmi indiavolati con musiche energetiche, insieme ad amici pieni di entusiasmo, voglia di vivere e voglia di LATIN FITNESS – DYNAMIC DANCE, proprio come te ! ricordati che chi LATIN FITNESS- DYNAMIC DANCE brucia !!!

TANGO ARGENTINO

Tango Argentino significa sensualità, passione e romanticismo; il Tango Argentino non è un semplice ballo di coppia, è un pensiero che danza : frequentando il nostro corso, ballando con noi, apprenderai le tecniche necessarie per soddisfare pienamente le tue serate in milonga ; non temere di provare con noi il corso di Tango Argentino, non te ne pentirai !

DANZE MEDIORIENTALI

La Danza Mediorientale é originaria, come dice la parola, del medio oriente e dei paesi arabo/magrebini, talvolta con influenze balcaniche, ed é considerata fra le più antiche al mondo; la Danza Mediorientale é tradizionalmente praticata dalle donne poiché esprime femminilità , vitalità e sensualità, anche se esistono alcune rare eccezioni di balli praticati esclusivamente dagli uomini. La Danza Mediorientale é particolarmente adatta al corpo femminile perché aumenta la flessibilità e la tonicità del seno, delle spalle, delle braccia del bacino ma soprattutto della pancia : i muscoli addominali sono infatti profondamente coinvolti nei movimenti tipici, modellano la linea e giovano agli organi interni. La Danza Mediorientale migliora anche l’agilità delle articolazioni e sembra ritardare l’osteoporosi, migliora la postura e rafforza il pavimento pelvico e se tutto ciò non basta a farvi provare il nostro corso di Danza Mediorientale, ricordatevi che vi divertirete un mondo !!!

ALLENAMENTO FUNZIONALE

L’allenamento funzionale sviluppa un corpo bello, forte ed armonioso tramite esercizi che richiamano i gesti quotidiani; si dice allenamento funzionale perché rispecchia le funzioni per cui il nostro corpo é naturalmente dotato : le sinergie muscolari, caratteristiche dei movimenti multiarticolari, sono ricreate nei percorsi delle catene cinetiche che simulano quello che il corpo umano fa per sua natura. Essere funzionali vuol dire essere forti, reattivi, agili, veloci, elastici e coordinati : é perciò che l’allenamento funzionale é propedeutico e complementare per tutti gli sport, dal body building all’atletica, dal calcio allo sci, dal nuoto all’arrampicata, dalle arti marziali alla danza. La nostra sala attrezzata per l’allenamento funzione è dotata di rack per trazioni, kettlebells, bilanceri olimpionici, slam balls, med balls, bumper plates, battle rope, trx e altri attrezzi ancora. Siamo a vostra disposizione con istruttori qualificati e preparati per farVi crescere e divertire nei nostri corsi di allenamento funzionale